Take Over
L’Instagram Take Over, già molto popolare all’estero, si sta facendo strada tra gli artisti italiani quale efficace strumento per promuovere la propria arte e il proprio messaggio. Si tratta di affidare il proprio account Instagram ad un curatore che, per un certo periodo di tempo, ha il compito di produrre contenuti (foto, live video, stories) per conto dell’artista. Creare la collaborazione con un curatore contribuisce a percepire le diverse sfaccettature della propria estetica e del proprio messaggio, chi si occuperà del profilo metterà infatti in luce aspetti diversi e particolari rispetto a quelli abitualmente proposti.
Affidando la produzione dei contenuti del profilo Instagram a un curatore, si offre al proprio pubblico social un evento digitale. Attraverso i nuovi contatti che si raggiungono grazie alla promozione dell’evento si riesce parallelamente a far conoscere il propio lavoro ad un pubblico più ampio.
Operativamente il primo passo è stabilire il concept dell’evento, individuando messaggio e modalità di comunicazione. In secondo luogo si deve individuare il materiale su cui si intende lavorare, oltre a fissare i diversi punti fermi che serviranno da guida al curatore nel suo lavoro. Solitamente la linea temporale di gestione del Take Over è di una settimana, però nulla esclude che ci si possa accordare diversamente.
Ci sono due opzioni di gestione dell’account:
Gestione completa: il curatore entra nell’account dell’artista e posta direttamente i contenuti.
Semi-gestione: il curatore invia all’artista i post che dovranno essere pubblicati.